CHI È IL TEMPORARY MANAGER

Il TM –Temporary Manager, permette alle Piccole e Medie Imprese di avere al proprio servizio un manager di alto profilo con competenze altamente qualificate. In sostanza, offre la propria esperienza guidando l’azienda nel processo di internazionalizzazione, attraverso un ruolo di responsabilità in un arco di tempo circoscritto, per supportare lo sviluppo delle vendite all’estero.

Il TM aiuta gli imprenditori a colmare vuoti manageriali, ad accelerare lo sviluppo dell’azienda, a superare situazioni di difficoltà e gestire fasi di difficoltà oppure di cambiamento, assumendo l’incarico per un determinato periodo di tempo.

L’esperienza pregressa facilita le relazioni con il cliente, con il quale il TM condivide il rischio d’impresa nonché la volontà di ottenere risultati concreti in tempi brevi.

L’impiego del Temporary Manager può essere full-time oppure part-time: quest’ultima soluzione è ideale per le aziende di piccole dimensioni che desiderano modulare la presenza del manager per gestire alcune funzioni aziendali o per affiancare le persone già operative in modo da poter trasferire loro nuove competenze e modalità di lavoro.

Il Temporary Manager interviene nei progetti di sviluppo internazionale curando i processi di Project Management, accompagnando l’imprenditore in tutte le fasi, dall’analisi strategica all’attuazione del piano operativo facendosi carico della parte esecutiva, per dare concretezza agli obiettivi concordati.

Cosa fa il Temporary Manager

L’attività di temporary management iniziano dalla valutazione completa dell’azienda, delle sue esigenze e delle necessità di espansione, con lo scopo di creare una strategia efficace finalizzata al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Le attività operative comprendono:

  • Check up interno dell’azienda
  • Studio e analisi del mercato di riferimento
  • Definizione degli obiettivi
  • Analisi della concorrenza
  • Identificazione delle strategie commerciali
  • Definizione del target e dei segmenti di mercato
  • Monitoraggio e valutazione dei risultati
  • Contatto diretto
  • Gestione commerciale
  • Affiancamento in incontri diretti con i clienti
  • Presenza nelle fiere di settore in Italia o all’estero 
  • Gestione del post vendita

PERCHÉ AFFIDARSI A UN TEM PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA NEI MERCATI INTERNAZIONALI

Grazie a un’esperienza consolidata, il TM è in grado di ottimizzare i processi aziendali con l’obiettivo di raggiungere risultati concreti in termini di crescita e profitto grazie all’espansione internazionale. Il suo incarico è finalizzato allo sviluppo di progetti specifici e al raggiungimento di obiettivi precisi grazie all’impiego di strategie consolidate.

I vantaggi:

Durata

Il periodo di impiego di un Temporary Manager corrisponde generalmente alla durata di uno specifico progetto, che può variare da pochi mesi sino ad un paio di anni nel caso di progetti particolarmente complessi

Costi Certi

Al termine dell’analisi preliminare verrà formalizzata una proposta di incarico con i costi certi previsti per poter raggiungere gli obbiettivi condivisi con il Cliente.

Frequenza

Temporary o Fractional Manager, il Manager offre le proprie competenze e know how  lavorando ed operando a tempo pieno (full time) oppure a tempo parziale (base frazionata), come ad esempio, qualche giorno alla settimana o al mese.

Come posso aiutarti?

Per qualsiasi tipo di informazione sul tuo business, non esitare a contattarci telefonicamente o tramite mail

Assumere persone intelligenti e dargli ordini non ha alcun senso. Noi assumiamo persone intelligenti e capaci affinché siano loro a dirci cosa fare.

Steve Jobs

Cerchi un Direttore Commerciale/Temporary Manager per far crescere la tua azienda nel mercato e/o internazionali?